mercoledì 29 ottobre 2025

Giro del Veneto Ciclocross 2025 - 4 Marola di Vicenza

Le gambe ancora pesanti per la gara del giorno prima, con i "big" di categoria riposati dall'assenza di di sabato, ed un percorso divertente per tre quarti, ma con la zona del traguardo caratterizzata da un infinito toboga, dove al solito la mia stazza e la mia scarsa agilità non mi agevolano. Ritmo alto, gara regolare (8°/13) e pochi sorpassi, staccato da chi mi precede e con margine su chi mi segue. Meno male che mi hanno raggiunto gli amici delle altre categorie partiti 30 secondi dopo di noi, altrimenti avrei sofferto di solitudine.
 

domenica 26 ottobre 2025

Giro del Veneto Ciclocross 2025 - 3 Longano di Sedico (BL)

Gara di sabato pomeriggio, con un sole splendido pedaliamo circondati dalle montagne; il percorso è facile, ma il fondo su un prato pieno di gobbe e saltelli, e spalle e schiena si lamentano per tutta la gara. Chiudo 6°/9, e se da una parte è vero che manca qualcuno di forte, dall'altra non sono mai stato così vicino ai primi. 

domenica 19 ottobre 2025

Giro del Veneto Ciclocross 2025 - 2 Povegliano (TV)

Anche oggi siamo in parecchi al via, e l'intasamento nelle prime curve mi fa perdere parecchi secondi nel primo giro, ma poi trovo il mio ritmo e piano piano recupero qualche posizione. Raggiungo Mirko, e per un giro non riesco a passarlo nonostante sia un poco più veloce di lui, così mi butto dentro in staccata stile MotoGP, affrontando mezza curva con la ruota posteriore bloccata, e spingo al massimo i 30 secondi successivi per togliermelo subito dalla ruota. Io 9° e lui 10° (su 18), e l'intero dopo gara a ridere e farci battute uno con l'altro per quel sorpasso. 

venerdì 17 ottobre 2025

Dialoghi familiari

Basta, son due ore che continui a mangiare !

Hai ragione, ma ho fatto un allenamento di un'ora ad alta intensità, e devo reintegrare.

La prossima volta allenati mezz'ora !
 

giovedì 16 ottobre 2025

La montagna fuori stagione

I rumori del bosco, temperature perfette per camminare in salita, pochissima gente sui sentieri, gli alberi che cambiano il colore delle loro chiome, i riflessi sulle montagne con il sole basso, tutto suggestivo ed affascinante. Poesia pura. Anche se poi diventa un disastro trovare qualcosa di aperto per mangiare qualcosa. (ieri rif. Venezia, sul Monte Pelmo)

martedì 14 ottobre 2025

Giro del Veneto Ciclocross 2025 - 1 Villorba (TV)

Nel frattempo sabato è partita la stagione agonistica del ciclocross: mi presento al via senza nessun tipo di allenamento specifico, e già andata bene che ho provato la bicicletta mezz'oretta la scorsa settimana per verificare che non ci fossero cuscinetti ancora infangati o che i tubolari si fossero bucati. Percorso velocissimo tra i filari di vigne, più una gara gravel che ciclocross; perdo subito il gruppo dei migliori, e mi accodo per un paio di giri al secondo gruppo, finchè un salto di catena mi fa perdere una quindicina di secondi, e a quel punto, lontano dalle posizioni interessanti di classifica, e pensando al triathlon del giorno dopo, mi accodo al primo che passa e da li non mi schiodo per tutta la gara. Nemmeno un orecchio ho tirato fuori dalla sua scia, chiudendo 14°/24 di categoria, divertito e soddisfatto, soprattutto per aver chiacchierato con gli amici della specialità con cui non ci si vedeva dallo scorso febbraio.

domenica 12 ottobre 2025

Triathlon Sprint di Lignano (UD)

Comincio a correre insieme ad un atleta che non conosco, ma che so essere della mia categoria; reggo il suo ritmo il primo chilometro, poi lui comincia ad allungare, lentamente, ma inesorabilmente, per chiudere la gara 30 secondi davanti a me. Guardo l'orologio, e vedo che ho corso sotto i 4.00 min/km, quindi più di così proprio non potevo fare, e mi godo soddisfatto il secondo posto in classifica (su 27), conquistato grazie ad un ottimo nuoto (7° tempo di categoria) ed al miglior tempo in bici. Davvero un bel modo per chiudere la stagione.

mercoledì 8 ottobre 2025

Bocca di Forca (2025)

Ed anche per quest'anno una salita Hors Categorie la ho messa in saccoccia: 1100 metri di dislivello in poco più di 9 km, con lunghi tratti a ridosso (qualche punta anche oltre) al 20% di pendenza. Salita affrontata di forza, cercando di recuperare facendo girare velocemente le gambe nei tratti meno ripidi, e nel finale, quando ho visto che il tempo di salita era discreto, mi son concesso il lusso di spingere ancora forte fino alla vetta, sul costone orientale del monte Grappa. Dal settembre 2002 ad oggi son passati 27 anni, esattamente il numero di volte in cui ho sfidato Bocca di Forca.

domenica 5 ottobre 2025

Dolomiti friulane

Partenza da Sequals, in provincia di Pordenone, e in cinque ore di pedalata ho incrociato due auto, un trattore e sei motociclisti. Serve aggiungere altro ? Strade e passi (Rest, Chiampon e Monte Prat) sperduti tra montagne grezze e boschi selvatici, nessun rifugio in vetta, guard rail con colonnine di cemento collegate da tubi di ferro arrugginiti, asfalto in buone condizioni (perchè non passa nessuno ad usurarlo) e qualche piccolo borgo ancora discretamente abitato. Quasi un viaggio nel tempo, un ritorno agli anni 70 e 80, decisamente suggestivo e panoramico. Anzi, al limite del pericoloso, perchè temo che in caso di malore o problemi meccanici, mi avrebbero ritrovato solo la prossima primavera.

mercoledì 1 ottobre 2025

Castagna portafortuna

Ed anche quest'anno è arrivato il momento di raccogliere le castagne "matte", da tenere in tasca o sul comodino per preservarsi dai raffreddori invernali, come da tradizione contadina