La mia maggior preoccupazione per la trasferta nelle Fiandre riguardava il trasporto della bicicletta, cosa che in realtà si è dimostrata comoda oltre ogni aspettativa. Mi aspettavo di dover smontare completamente la bicicletta, mentre in realtà mi è bastato togliere la ruota anteriore ed il reggisella ed infilarla in uno scatolone (recuperato gratuitamente in un negozio di bici) con il manubrio ruotato di 90°. La prenotazione del trasporto aereo è stata semplice (80,00 € il costo), e fatto il check in come una normale valigia è bastato portarla nella sezione bagagli ingombranti per l'imbarco. Anzi, paradossalmente sia a Bruxelles che al ritorno a Venezia la mia bici è stata scaricata prima delle valigia di dimensioni ordinarie. Analogamente avevo qualche dubbio circa i trasferimenti da/per l'aeroporto, mentre il Belgio il trasporto in treno è una cosa molto comune: ci sono aree (o vagoni) appositamente dedicati ed il supplemento è di soli 4,00 €. Certo, al termine della manifestazione, ripartire da Oudenaarde non è stato proprio comodissimo (vedi foto), ma in qualche modo ci siamo stati tutti.