martedì 29 luglio 2025

Abitudini francesi

Ricordatevi che i francesi, oltre a non lavarsi il culo, non si puliscono per bene nemmeno le mani !
 

lunedì 28 luglio 2025

Peggio di una gara

Quando esci con gli amici, in gruppo relativamente numeroso (ieri una decina) è molto peggio che affrontare una gara di ciclismo o una granfondo. Perchè almeno li sai che non vincerai mai, e quindi cerchi di portare a casa il miglior risultato possibile senza morire sui pedali. Ma con gli amici, non puoi cedere, l'orgoglio ti impedisce di perdere le ruote di chi ti precede, e finisci con il distruggerti dalla fatica solo per evitare le prese in giro per i giorni a seguire.

mercoledì 23 luglio 2025

Tre Cime di Lavaredo

La parte più difficile del giro è stata aggirare e superare i cantieri nella zona di Cortina, lavori programmati in vista delle prossime olimpiadi invernali, oltre a quelli della montagna che continua a franare ad una decina di chilometri dalla capitale delle Dolomiti.  Superato il passo Tre Croci la salita al rifugio ai piedi delle Tre Cime si è rivelata impegnativa, ma nella mia testa avevo il ricordo di fatiche decisamente superiori; il meteo non garantiva la tenuta, così ho evitato l'anello San Candito / Monte Croce Comelico tornando verso Auronzo per poi salire al Pian dei Buoi (Rif. Marmarole). Una stradina stretta che si inerpica nel bosco, per poi aprirsi in un pianoro ai piedi delle cime rocciose, davvero molto piacevole e spettacolare. E solo affrontandola in discesa mi sono reso conto di quanto fosse ripida la salita, gongolando per la soddisfazione.

martedì 22 luglio 2025

Frasi celebri

Siamo gente di montagna. Quando si lavora, si lavora. Poi c’è tempo per tutto il resto.

Jannik Sinner, Wimbledon, 2025

domenica 20 luglio 2025

Triathlon Sprint Farra d'Alpago

Mi presento al via senza grosse aspettative, so che oggi ci sono troppi atleti più forti di me, e che sarà già una soddisfazione arrivare entro i primi dieci. Così ne approfitto per testare una strategia diversa: parto a tutta nella frazione in acqua, e mi trovo a ridosso dei primissimi alla prima boa, ma qui si crea un intasamento incredibile, che mi costringe a fermarmi una decina di secondi, e a non trovare più spazio per una nuotata sciolta anche per il secondo lato del percorso triangolare, perdendo tutto quanto avevo guadagnato nei primi 250 metri. Quindi la mia gara rientra nei binari classici, con un'ottima frazione ciclistica ed una corsa quantomeno decorosa, per chiudere in 9° posizione (su 69 di categoria). Quantomeno non sono arrivato quarto.

domenica 13 luglio 2025

Le valli sperdute

Tra il vicentino e la val d'Adige vi sono sostanzialmente tre valli parallele: la Vallagarina, quella di Terragnolo e la Vallarsa. Se la prima conduce in una zona turistica, per quanto moderata, le altre due sono molto selvagge e popolate solo da pochi piccoli paesini, rendendole molto caratteristiche. Percorrerle entrambe in bella compagnia è stato decisamente soddisfacente e divertente, con una giusta componente di fatica che a chi pedala fa sempre piacere. Da anni si discute se farvi passare l'autostrada che a me farebbe decisamente comodo, permettendomi di raggiungere Trento e Bolzano (e le loro montagne) con un'ora in meno di viaggio, ma finora ha prevalso la decisa opposizione di chi vi abita. Chissà che si trovi un buon compromesso, senza viadotti o brutture estetiche che rovinerebbero la magia di questi luoghi.

mercoledì 9 luglio 2025

Il paradiso esiste

 Dopo i temporali dei giorni scorsi le temperature si sono abbassate, al punto che in montagna, sopra i 1000 metri, i 13° C si facevano sentire, soprattutto in discesa nei tratti all'ombra. Però, con il cielo limpido e terso, la visuale verso le cime più lontane, era un paradiso per gli occhi. Ecco, non so per certo se ci andrò, ma il paradiso me lo immagino così.

lunedì 7 luglio 2025

Le uscite di gruppo

Dopo tante pedalate lunghe e con tanta salita, ma affrontate a ritmo modesto, avevo voglia/bisogno di uno sforzo più breve ma intenso, con fuori soglia ed intensità elevata, e per questo mi ero iscritto ad una gara su strada vicino a casa. Poi ho visto il programma del gruppetto di amici, dove avrei fatto 3 ore di pianura ad alta velocità, uno strappo breve e ripidissimo ed una bella salita da 35/40 minuti decisamente ripida. Ho abbondantemente raggiunto lo scopo che mi ero prefisso, mi sono divertito tantissimo, ma sono tornato a casa così devastato che la prossima volta vado a fare la gara su strada.

mercoledì 2 luglio 2025

Il giro delle Pale

Bel giro in compagnia di Enrico, girando intorno alle Pale di San Martino, superando il Rolle, Valles, Aurine e Cereda; un classico per me, un debutto per lui. Ritmo sempre allegro quando la strada sale, con accelerazioni importanti negli ultimi chilometri di ciascuna salita. Al punto che, sul passo Cereda, lungo appena 3,5 km, realizzo il mio record personale, ripensando a quanto piano lo avevo sempre affrontato prima di oggi.

martedì 1 luglio 2025

Gambe al fresco

A volte l'assenza della mia fontana è troppo pesante da sopportare.